-
VIDEOSORVEGLIANZA OVER IP
Sorveglianza IP indica un sistema di sicurezza che offre agli utenti la possibilità di monitorare e registrare video e / o audio su una rete IP (Internet Protocol-based) rete di computer come ad esempio una rete locale (LAN) o Internet (WAN).
In un semplice sistema di sorveglianza IP, questo comporta l'uso di una telecamera di rete, uno switch di rete, un PC o un Network Video Recorder per la visualizzazione, la gestione e la memorizzazione video oltre all'uso di specifici software di gestione e archiviazione video che possono essere anche open source.
A differenza dei sistemi video analogici che utilizzano cablaggi analogici dedicati punto-punto dalla posizione della telecamera alla stazione di sorveglianza, un sistema IP utilizza la tecnologia IP di rete come la spina dorsale per il trasporto di informazioni. In una applicazione di sorveglianza IP, i flussi video digitali e / o audio possono essere inviati in qualsiasi posizione, anche remota se lo si desidera, tramite una rete cablata e / o IP wireless consentendo il monitoraggio video e la registrazione da qualsiasi postazione geografica con accesso alla rete.
Mentre un sistema video analogico è costituito per la maggior parte da un unica portante di segnale che termina con il dispositivo di registrazione, un sistema video di rete è bidirezionale (consentendo alle informazioni di poter essere devono essere inviati e ricevute) e può essere parte integrante di un più vasto sistema scalabile. Una telecamera di rete, per esempio, può inviare video, audio e dati (ad esempio, SMS) ad un utente, così come ricevere l'audio e istruzioni da un utente che potrebbe, ad esempio, attivare porte o allarmi esterni.
Inoltre, un sistema video di rete può comunicare con diverse applicazioni in parallelo ed effettuare diverse attività quali il rilevamento di movimento, l'analisi video intelligente in grado di rilevare automaticamente infrazioni, accessi ad aree protette o l'abbandono e la rimozione di oggetti. Nella sezione "Gallery/Video" si possono trovare alcuni esempio di tali features. Un sistema di questo tipo prevede la possibilità di maggiori prestazioni e flessibilità rispetto ad un sistema di vecchia concezione.
I sistemi di Videosorveglianza over IP (Internet Protocol) sono caratterizzati da telecamere IP native e interfacciabili con le reti dati senza l’utilizzo di convertitori analogico/digitali o balun (BNC/ETH). Tutti i dispositivi sono equipaggiati con schede di rete e identificabili univocamente da un MAC ADDRESS (indirizzo fisico) al pari di un PC. Il cablaggio è reso semplice dalla possibilità di alimentare le Telecamere attraverso la tecnologia POE (Power Over Ethernet); tecnologia che permette di utilizzare un unico cavo Cat5E o 6 per veicolare sia i flussi video che l'alimentazione della telecamera.
I flussi video vengono acquisiti dalle telecamere già in formato digitale con compressioni video impostabili e variabili per ottimizzare l’occupazione di banda.
I vantaggi di un sistema di videosorveglianza IP sono l’estrema scalabilità, le features di analisi video avanzata e l’integrabilità con sistemi di sicurezza/anti-intrusione, oltre alla facilità di remotizzazione di tutto il sistema che permette il controllo dell’impianto attraverso PC, Smartphone, Tablet.
Noti brand di sistemi Video IP: Samsung Techwin, Axis, Mobotix, Pelco, Bosch. -
LA FILOSOFIA MOBOTIX
Il concetto MOBOTIX decentralizzato prevede che in ogni telecamera sia integrato un computer ad alte prestazioni e, all’occorrenza, una memoria digitale Flash (scheda MicroSD/SD) per la registrazione a lungo termine. Il PC o il centro di controllo video serve solo per la visualizzazione e il controllo delle telecamere (PTZ), non per l’analisi o la registrazione. Ciò consente di rinunciare a software di gestione video cari e inadeguati, in quanto le funzioni di elaborazione essenziali, che richiedono notevoli risorse, sono già presenti nelle telecamere MOBOTIX.
I vantaggiLe soluzioni video di MOBOTIX richiedono quindi:
meno telecamere grazie alla maggiore definizione dei dettagli offerta dalla tecnologia megapixel,meno dispositivi di riscaldamento, poiché nel sistema decentralizzato, su un PC/server, viene memorizzato simultaneamente, come video HDTV ad alta risoluzione con audio, un numero di telecamere di 10 volte superiore,minore larghezza di banda della rete, in quanto nella telecamera tutto viene elaborato autonomamente, evitando di trasferire continuamente le immagini ad alta definizione per l’analisi.
Robustezza e manutenzione minimaLe telecamere MOBOTIX non usano motori né per l’obiettivo né per muoversi. L‘assenza di parti mobili le rende quindi talmente robuste da ridurre al minimo la necessità di manutenzione. L’eccezionale intervallo di temperature di esercizio, da -30 a +60 °C, è possibile senza riscaldamento o ventilatori, con un consumo energetico di soli 3 watt. Poiché per la registrazione non è richiesto alcun hard disk, l’intero sistema video è privo di parti soggette a usura.
Software incluso – a vitaCon MOBOTIX non vi sono spese né per il software, né per la licenza, perché il software viene fornito sempre integrato nella telecamera, per un numero di telecamere e utenti illimitato. Il pacchetto fornito comprende anche un software professionale per sala di controllo, come ad esempio quelli in uso negli stadi. Gli aggiornamenti vengono messi a disposizione gratuitamente sul sito web. Il costo di un sistema basato su una telecamera da esterno resistende agli agenti atmosferici, compresa di ottica, memoria SD per l‘archiviazione interna e software di registrazione è inferiore ai 1.000 Euro.
La Telecamera Emisferica
I componenti più importanti di una telecamera emisferica sono l'obiettivo fisheye a 360 gradi, il sensore immagine ad alta risoluzione e il software per la correzione delle immagini integrato nella telecamera. Grazie a un obbiettivo grandangolare fisheye, la telecamera emisferica cattura nell'ambiente uno spazio emisferico e ne proietta l'immagine su un sensore immagine ad alta risoluzione.Installata sul soffitto, la telecamera è quindi in gado di sorvegliare, tramite un'immagine emisferica, l'intero ambiente. Nell'immagine emisferica i bordi appaiono fortemente curvati: per consentire di visualizzare la scena con una prospettiva "normale", viene corretta la distorsione di determinate sezioni dell'immagine tramite il software di correzione delle immagini integrato. Mediante il PTZ virtuale è possibile muoversi e ingrandire particolari all'interno dell'immagine come in una telecamera PTZ ma senza parti in movimento.
CONTROLLO COMPLETO DA SMARTPHONE E DA POSTAZIONI REMOTE
Meno telecamere grazie alla modalità di visualizzazione "Panorama"Poiché l'immagine emisferica viene trasformata in una visualizzazione panoramica grandangolare a 180°, anche un'installazione a parete consente di ottenere una visualizzazione completa da parete a parete. Rispetto alle telecamere standard, questa soluzione offre una panoramica migliore e consente di utilizzare meno telecamere. Dal soffitto è possibile visualizzare l'intero ambiente anche con una singola telecamera tramite due panoramiche a 180° complementari.
Più inquadrature contemporaneeLa correzione della distorsione dell'immagine emisferica può essere effettuata anche per più sezioni dell'immagine: ciò consente, al contrario di una telecamera PTZ meccanica, di osservare e registrare contemporaneamente più aree dell'ambiente.